Cultura
Giu 08, 2016
La storia dei galanzieri e le origini del movimento socialista a Carloforte in Sardegna.
Testi e ricerche di G.Aste e R. Cambiaggio.
Impaginazione e realizzazioni grafiche a cura...
Giu 08, 2016
La storia dei galanzieri e le origini del movimento socialista a Carloforte in Sardegna.
Testi e ricerche di G.Aste e R. Cambiaggio.
Impaginazione e realizzazioni grafiche a cura...
Giu 06, 2016
Il dialetto tabarchino è simile, ma non identico, al genovese (ligure) moderno in virtù dei continui rapporti economici e culturali intrattenuti dalla popolazione con l'antica madrepatria, sia al...
Giu 06, 2016
Bötti du Shcöggiu
Bötti du Shcöggiu nasce a Carloforte nell’isola di San Pietro – Sardegna, nel 1994 e da allora vive e lavora nel territorio occupandosi di produzione, promozione, formazione,...
Giu 05, 2016
Il progetto Marenostrum si propone di spaziare fra le varie etnie del globo partendo dall'ottica di chi vive a Carloforte, sull'Isola di San Pietro, in Sardegna.
Questa pagina è in fase di...
- 1 di 4
- ››