Carloforte Net

Il portale su Carloforte e l'Isola di San Pietro in Sardegna

Vela latina

Non definito

La vela latina

Crea: 04/21/2016 - 13:13

Nel 1893 il maestro d’ascia Giovanni Biggio ha creato una bilancella in legno a vela latina che venne chiamata Ruggero II. Bella e robusta, doveva trasportare minerali, e fece la spola tra la costa Sud Ovest della Sardegna (Buggerru, Porto Flavia, Piscinas) e l’Isola di San Pietro. Lì, a Carloforte, si trovava l’unico porto riparato della zona, e da lì piombo e zinco venivano caricati su piroscafi e partivano verso la penisola Italiana. La bilancella rimase in servizio fino ai primi decenni del 900 sulla rotta dei galanzieri (coloro che portavano la galanza, i minerali).

Italiano
Abbonamento a RSS - Vela latina