Carloforte Net

Il portale su Carloforte e l'Isola di San Pietro in Sardegna

Oasi LIPU

Non definito

The Oasis LIPU Carloforte

Crea: 10/12/2016 - 10:09
Cala Vinagra is part of the OASI LIPU Carloforte

La zona dell'OASI LIPU CARLOFORTEThe Oasis LIPU Carloforte is located in the Island of San Pietro, located about 6 kilometers from the southwest coast of Sardinia.
The island is of volcanic origin and is famous from a geological point of view because the rocks known as commenditi named from a particular area of the island where they were studied and classified for the first time.

Inglese

Il gabbiano corso

Crea: 04/25/2016 - 15:27
Il gabbiano corso

Il rarissimo Gabbiano Corso, tipico delle isole mediterranee è riconoscibile per il becco di color  rosso corallo. Si differenzia dal gabbiano comune in quanto predilige luoghi puliti e quasi incontaminati dove si nutre di pesce vivo. La sua presenza è indice di mare pulito e ambiente ancora non completamente degradato dall'azione umana.

Italiano

Altra vita selvatica

Crea: 04/24/2016 - 17:50

Il discoglosso sardo L'Oasi Carloforte costituisce anche uno scrigno prezioso per la presenza di specie animali rare e localizzate.
Nelle grotte e nelle zone più umide si può osservare un anfibio tipico della Sardegna, il Discoglosso sardo dalla caratteristica pupilla cuoriforme e dalla lingua discoidale.

Non definito

Gli Uccelli dell'OASI LIPU CARLOFORTE

Crea: 04/24/2016 - 17:46
Falco della regina

Il falco della reginaOltre alle caratteristiche ambientali e alle numerose specie vegetali, I'Oasi Carloforte rappresenta un importante luogo di sosta e nidificazione per moltissime specie di uccelli. La specie più rara e importante è il Falco della Regina, un rapace che si riproduce esclusivamente sulle scogliere a picco sul mare in isole e isolotti del Mar Mediterraneo.

Italiano

L'Oasi LIPU di Carloforte

Crea: 04/20/2016 - 18:53
Calavinagra fa parte dell'OASI LIPU Carloforte

La zona dell'OASI LIPU CARLOFORTEL'Oasi LIPU di Carloforte si trova nell'Isola di San Pietro, situata a circa 6 Km dalla costa sud occidentale della Sardegna.
L'isola, di origine vulcanica, è famosa dal punto di vista geologico in quanto le rocce note come commenditi prendono il nome da una particolare zona dell'isola dove sono state studiate e classificate per la prima volta. 

Italiano
Abbonamento a RSS - Oasi LIPU