Lo scheletro di uno scafo in legno tradizionale è composto da un lungo e robusto elemento centrale chiamato CHIGLIA, che rappresenta la spina dorsale dello scafo. Dalla chiglia partono le ORDINATE, che possiamo considerare le costole dell'imbarcazione.Nella prima fase costruttiva le ordinate vengono tenute insieme dalle FORME, lunghe e sottili assi in legno che successivamente verranno eliminate e sostituite con le tavole del FASCIAME, che costituirà il guscio esterno dell'imbarcazione.