Carloforte Net

The portal on Carloforte and the island of San Pietro in Sardinia

Pesca del tonno nella tonnara e mattanza

Create: 06/07/2016 - 19:09

In questa pagina si descrive "come avveniva" la pesca del tonno nelle tonnare di Carloforte e la mattanza. Negli ultimi anni non si fa più la mattanza. I tonni infatti vengono trasportati a Malta in apposite gabbie e poi venduti. Questa pagina è stata inserita sul sito poichè la tonnara e la mattanza fanno parte della storia dei tabarchini.

La giornata della mattanza incominciva verso le 5 del mattino.
Si preparavano le barche che poi venivano trainate dove era stata calata la tonnara.
Poi si inducevano i tonni ad arrivare nella "Camera della morte" che veniva salpata.
Questo era l'inizio vero e proprio della mattanza.
I tonnarotti, che stavanono sulle barche disposte lungo i quattro lati della camera, al comando del rais tiravanono su la rete.
I tonni man mano che gli veniva a mancare l'acqua si dibattevano e urtando violentemente tra loro si ferivano. Quando erano ormai sfiniti venivano issati sulle barche.
La mattanza era uno spettacolo sanguinoso e crudele, il mare si tingeva di rosso, sembrava un campo di battaglia. Tutto questo avveniva per procacciarsi il cibo. Si trattava in effetti di quella "lotta per la sopravvivenza" che per chi vive in città sembra essere un ricordo di tempi lontani.

Poichè questo sistema di pesca non è più in uso ci riesce difficile reperire nuove foto e quindi non ce ne voglia il visitatore se le immagini sono piccole e di bassa qualità.