The northern and western coast of the island of San Pietro is the most wild and unspoiled. It is characterized by a succession of protrusions and recesses that fall to the sea, with heights that reach even 150 meters.
Nel punto più alto della punta di Capo Sandalo si staglia il faro più occidentale d'Italia,
Partendo dalla Punta e dall'Isola Piana, dove troviamo gli antichi stabilimenti delle tonnare e proseguendo verso ponente incontriamo nell'ordine, Calalunga, le Tacche Bianche, il canale di Memerosso dove la costa incomincia ad assumere quell'aspetto caratteristico dovuto all'erosione. Particolarmente suggestive sono la grotta di Punta delle oche e la grotta di Nasca. Qui troviamo anche il Trogiu: una piscina naturale scavata dalla natura in mezzo agli scogli. Calavinagra è forse il fiordo più bello della costa nord-occidentale. Siamo arrivati così all'Oasi LIPU Carloforte, da dove si può ammirare il Falco della Regina volteggiare nel cielo. Sempre procedendo verso ovest incontriamo Calafico, e dopo il Faro di Capo Sandalo, il golfo del becco e gli scogli delle Spine.
L'unica spiaggia situata sulla costa occidentale è La Caletta, che è anche la più estesa. Procedendo verso sud la costa diventa nuovamente rocciosa. Qui troviamo alcuni luoghi caratteristici quali La Conca, un anfiteatro naturale degradante sul mare, con nelle immediate vicinanze, una piscina naturale. La costa della Mezzaluna è invece caratterizzata da una serie di grotte raggiungibili solo via mare. Sempre proseguendo verso sud si incontra la prima spiaggia della costa meridionale: la spiaggia delle Chinolle. Da lì in poi la costa diventa un intercalare di spiagge e scogliere. Incontriamo la spiaggia del Lucchese, La Bobba, la spiaggia di Guidi, Punta nera, il Giunco, la spiaggia più estesa dell'Isola che prosegue per qualche chilometro fino ad arrivare quasi a Carloforte.
Impossibile non notare Le Colonne, due faraglioni di roccia trachitica emergenti dal mare, situati in prossimità della Bobba, una piccola cala posta di fronte alla costa dell'Isola di Sant'Antioco.
Poichè le località più belle della costa dell'isola sono accessibili solo via mare vi consigliamo di noleggiare una barca con o senza skipper o di effettuare un giro dell'isola organizzato dai vari operatori turistici del settore.
Foto su varie località dell'isola
Una serie di foto di varie località dell'Isola di San Pietro. Alcune ci sono state gentilmente inviati dai visitatori del sito e dell'Isola di San PIetro.