Del tonno non si butta via nulla ed ancor oggi negli stabilimenti delle tonnare di Carloforte i tonnarotti lavorano artigianalmente le uova che diventano, dopo essere state salate e pressate innumerevoli volte in modo da essiccarsi, un piatto prelibato che viene consumato nei ristoranti locali. Infatti per tradizione le interiora del tonno spettano ai tonnarotti.
Nella foto a fianco vedete centinaia di bottarghe appese all'interno degli stabilimenti. Ultima fase di una lunga procedura.

In realtà questa è la fase in cui le bottarghe vengono pressate, operazione che si ripete stagionalmente da centinaia di anni.

Un altro prodotto prelibatissimo è il cuore di tonno, la cui lavorazione è simile a quella delle bottarghe. Entrambi i prodotti vengono molto usati negli antipasti, spesso conditi con un poco d'olio.
Il sapore è deciso e non necessita quindi di altri condimenti. La produzione locale è limitata per cui bottarghe, cuore e musciamme ( filetto di tonno essicato sotto sale) si esauriscono di solito entro la stagione estiva.
Nella foto grande in alto il Musciamme come viene servito al ristorante "Al Tonno di Corsa".